La distanza in chilometri tra Treviso e Verona è di circa 116 km. Queste due città si trovano entrambe nella regione del Veneto, nel nord-est dell’Italia. Treviso è situata a est di Verona e sono entrambe mete turistiche molto visitate per le loro bellezze naturali e culturali.
Indicazioni stradali da Treviso a Verona
Ecco le indicazioni stradali per arrivare da Treviso a Verona:
1. Dall’uscita autostradale di Treviso, prendere l’Autostrada A27 in direzione di Belluno/Padova.
2. Continuare sull’A27 per circa 56 km e poi svoltare a sinistra per prendere l’Autostrada A4 in direzione di Milano.
3. Proseguire sull’A4 per circa 44 km e poi prendere l’uscita Verona Est.
4. Alla fine dell’uscita, svoltare a sinistra in direzione di Verona centro.
5. Seguire la strada per circa 4 km e poi svoltare a destra in viale del Lavoro.
6. Continuare su viale del Lavoro per circa 2 km e poi svoltare a sinistra in corso Milano.
7. Continuare su corso Milano per circa 1,5 km e poi svoltare a destra in viale Colonnello Galliano.
8. Continuare su viale Colonnello Galliano per circa 500 metri e poi svoltare a sinistra in viale Piave.
9. Seguire viale Piave per circa 800 metri e poi svoltare a destra in viale dei Colli.
10. Continuare su viale dei Colli per circa 2 km e si arriverà a Verona città.
Treni Treviso Verona
Per arrivare da Treviso a Verona in treno, si può prendere un treno regionale o un treno ad alta velocità dall stazione di Treviso Centrale fino alla stazione di Verona Porta Nuova. La durata del viaggio varia tra 1 e 2 ore, a seconda del tipo di treno scelto.
Si consiglia di consultare gli orari dei treni sul sito delle Ferrovie dello Stato (Trenitalia) per verificare le disponibilità e le opzioni di orario.
La stazione di Treviso Centrale si trova nel centro della città, mentre la stazione di Verona Porta Nuova si trova vicino al centro storico di Verona.
Treviso
Treviso è una città medievale situata nel nord-est dell’Italia, nella regione del Veneto. Conosciuta come “la piccola Venezia”, la città offre un’esperienza autentica e fuori dai sentieri battuti ai visitatori, con i suoi canali, i suoi ponti e le sue chiese storiche.
Treviso è famosa per la sua architettura veneziana, i suoi affreschi e i suoi giardini pubblici. Il centro storico della città è circondato da mura antiche e offre una vasta scelta di caffè, ristoranti e negozi.
Tra le attrazioni principali di Treviso ci sono la Piazza dei Signori, il museo Civico di Treviso, la cattedrale di San Pietro e la Chiesa di San Nicolo. Una passeggiata lungo il fiume Sile è un’ottima opzione per ammirare la vista panoramica della città.
Per gli amanti della birra, Treviso offre una grande scelta di birrerie artigianali, mentre i produttori di vino locali offrono degustazioni nelle loro cantine.
Treviso è facilmente raggiungibile dall’aeroporto di Venezia e dalla stazione ferroviaria di Venezia, con un breve viaggio in treno o in autobus. Una gita giornaliera a Venezia è possibile grazie alla vicinanza della città alla “Serenissima”.
In sintesi, Treviso è una città ricca di storia e cultura, con un’atmosfera autentica che la rende una meta turistica ideale per chi cerca un’esperienza autentica nel cuore del Veneto.
Verona
Verona è una città situata nella regione del Veneto, nel nord-est dell’Italia. Conosciuta in tutto il mondo come la città di Romeo e Giulietta, Verona offre un’esperienza unica ai visitatori, con la sua architettura storica, i suoi siti antichi e la sua cultura vibrante.
Il centro storico della città è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO grazie alla sua bellezza e ai suoi monumenti storici. Tra le principali attrazioni di Verona ci sono l’Arena di Verona, un anfiteatro romano che oggi ospita concerti e spettacoli teatrali, e la casa di Giulietta, un punto di riferimento romantico dove i visitatori possono visitare il famoso balcone di Giulietta.
La città è anche famosa per il suo cibo delizioso, dai piatti di pasta fatta in casa alle specialità locali come il risotto all’amarone. Per accompagnare i pasti, Verona offre una vasta scelta di vini locali, tra cui il celebre Valpolicella.
Verona è facilmente accessibile dall’aeroporto di Verona Villafranca, che si trova a soli 15 minuti di auto dal centro città. La stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova è inoltre una delle principali stazioni ferroviarie d’Italia, con collegamenti a molte città italiane e europee.
In sintesi, Verona è una città incantevole che offre un’esperienza culturale e romantica ai visitatori, con la sua architettura storica, la sua cucina deliziosa e la sua cultura vibrante.