Distanza Torino Savona: treni e indicazioni stradali

Torino Savona

La distanza in chilometri tra Torino e Savona è di circa 160 km, considerando il percorso più diretto tra le due città. Questa distanza può essere coperta in auto, in treno o in autobus, con un tempo di percorrenza che varia in base al mezzo di trasporto scelto e alle condizioni del traffico. Torino e Savona sono due città della regione Piemonte e Liguria, rispettivamente, che offrono numerose attrazioni turistiche e culturali ai visitatori.

Indicazioni stradali da Torino a Savona

Ecco le indicazioni stradali per arrivare da Torino a Savona:

1. Prendere l’autostrada A6 Torino – Savona in direzione Savona
2. Continuare sull’autostrada per circa 100 km
3. Uscire dall’autostrada al casello di Savona
4. Seguire le indicazioni per il centro città
5. Arrivati alla rotonda, prendere la seconda uscita e continuare sulla Via Cristoforo Colombo in direzione del mare
6. Alla fine della via, svoltare a destra in via Nizza
7. Proseguire per circa 500 metri e svoltare a sinistra in viale Dalmazia
8. Alla fine di viale Dalmazia, svoltare a destra in viale Italia
9. Continuare per circa 200 metri e svoltare a sinistra in via Gramsci
10. Girare a destra in via Cavour e proseguire per circa 200 metri
11. Svoltare a sinistra in via Paleocapa e continuare fino a raggiungere la destinazione.

Nota: il percorso può variare in base al traffico e alle condizioni stradali, quindi è sempre consigliabile verificare le indicazioni in tempo reale sulla mappa del percorso.

Treni Torino Savona

Per arrivare in treno da Torino a Savona, è possibile prendere un treno diretto o con cambio a Genova. La stazione ferroviaria di partenza a Torino è la stazione di Porta Nuova o la stazione di Porta Susa, mentre la stazione di arrivo a Savona è la stazione di Savona.

Per consultare gli orari dei treni e acquistare i biglietti, è possibile visitare il sito delle Ferrovie dello Stato o utilizzare le app dei treni come Trenitalia o Italo.

Ecco una guida generale per il percorso in treno:

1. Partenza dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova o Porta Susa a Torino
2. Prendere un treno diretto o con cambio a Genova per Savona
3. Arrivo alla stazione ferroviaria di Savona

Il tempo di percorrenza varia a seconda del tipo di treno e del percorso scelto. Solitamente, il tempo di percorrenza diretto è di circa 2 ore, mentre con cambio a Genova può richiedere circa 3 ore.

Si consiglia di consultare gli orari dei treni sul sito delle Ferrovie dello Stato o sulle app dei treni per verificare la disponibilità dei treni e scegliere il percorso più adatto alle proprie esigenze.

Torino

Torino è una città situata nel nord-ovest dell’Italia, nella regione del Piemonte. Con una popolazione di circa 900.000 abitanti, è la quarta città più grande d’Italia. Fu la prima capitale d’Italia dal 1861 al 1865 e ospita numerose attrazioni turistiche e culturali.

Torino è famosa per la sua architettura barocca e offre numerose attrazioni culturali, come il Museo Egizio, il più grande museo al mondo dedicato all’antico Egitto; il Palazzo Reale, una reggia barocca che fu la residenza dei duchi e dei re di Savoia; e la Mole Antonelliana, un’alta torre che ospita il Museo Nazionale del Cinema. Torino è anche nota per la sua cucina, con piatti tradizionali come il bollito misto, l’agnolotto e il gianduiotto, una prelibatezza al cioccolato.

Torino è una città cosmopolita, con una vivace vita notturna e numerose opportunità di shopping, dalle boutique di lusso alle vie dello shopping più economiche. La città è anche sede di numerose università, facoltà e centri di ricerca, rendendola un importante centro accademico e di innovazione.

La città di Torino è facilmente raggiungibile grazie al suo aeroporto internazionale, alla sua rete ferroviaria e autostradale. Inoltre, la città vanta un efficiente sistema di trasporto pubblico, che include autobus, tram e metropolitana, che collegano facilmente il centro città e le sue periferie.

Savona

La città di Savona si trova sulla costa ligure, nella regione della Liguria, ed è una destinazione popolare per i turisti italiani e stranieri. Con una popolazione di circa 60.000 abitanti, Savona è una città storica con un patrimonio culturale e architettonico ricco.

Il centro storico di Savona è caratterizzato da una serie di stradine e vicoli medievali, tra cui spicca la Piazza del Popolo, il cuore pulsante della città. Qui si trova la Cattedrale di Nostra Signora Assunta, un bellissimo esempio di architettura gotica, insieme ad una serie di musei e gallerie d’arte.

Savona è anche famosa per le sue spiagge, tra cui la Spiaggia delle Fornaci e la Spiaggia di San Pietro. La città è circondata da una serie di colline, che offrono numerose opportunità di escursioni e passeggiate panoramiche.

La città di Savona è nota per la sua cucina tipica ligure, che include piatti a base di pesce e frutti di mare come la focaccia al formaggio, la pasta al pesto e la cima alla genovese.

Savona è ben collegata con il resto della Liguria e dell’Italia grazie alla sua rete di trasporti pubblici, tra cui autobus e treno. La città è anche dotata di un porto turistico, il Porto di Savona, che accoglie numerose navi da crociera e imbarcazioni private.

In sintesi, Savona è una città costiera affascinante e storica, che offre numerosi punti di interesse turistico, belle spiagge, eccellente cucina e una posizione ideale per esplorare la splendida regione della Liguria.