Distanza Rapallo Portofino: treni e indicazioni stradali

Rapallo Portofino

Rapallo e Portofino sono due località turistiche molto famose situate nella regione Liguria, in Italia. La distanza tra queste due località è di circa 7 km.

Indicazioni stradali da Rapallo a Portofino

Ecco le indicazioni stradali per arrivare da Rapallo a Portofino:

1. Partendo da Rapallo, segui la strada principale in direzione est, in direzione di Santa Margherita Ligure.

2. Dopo circa 3 km, arriverai a Santa Margherita Ligure. Continua a seguire la strada principale, senza girare a destra o a sinistra, fino a raggiungere un semaforo.

3. Al semaforo, gira a destra e segui la strada SP227 in direzione di Portofino. Questa strada è stretta e tortuosa, quindi fai attenzione alla guida.

4. Continua a seguire la strada SP227 per circa 4 km. Lungo il percorso, potrai ammirare bellissimi panorami sul mare e sulla costa ligure.

5. Dopo aver superato alcuni tornanti, arriverai alla località di Paraggi. Continua a seguire la strada principale, che costeggia la spiaggia, fino ad arrivare a Portofino.

6. Arrivato a Portofino, segui le indicazioni per il parcheggio, in quanto il centro storico di Portofino è a traffico limitato e non è consentito l’accesso alle auto.

Buon viaggio!

Treni Rapallo Portofino

Per arrivare a Portofino in treno da Rapallo, puoi utilizzare la linea ferroviaria Genova-La Spezia e scendere alla stazione di Santa Margherita Ligure-Portofino. Da lì, puoi prendere un autobus o un taxi per raggiungere Portofino.

È possibile consultare gli orari dei treni sul sito delle Ferrovie dello Stato (www.trenitalia.com) o sul sito di Trenord (www.trenord.it), in base alla compagnia che gestisce la tratta che si desidera utilizzare.

Ricorda che la stazione ferroviaria di Rapallo si trova nel centro della città, mentre la stazione di Santa Margherita Ligure-Portofino è situata lungo la costa, a circa 3 km dal centro di Santa Margherita Ligure.

Rapallo

Rapallo è una pittoresca città costiera situata nella regione della Liguria, in Italia. Conosciuta per le sue belle spiagge, le sue attrazioni storiche e la sua deliziosa cucina locale, Rapallo è una meta turistica popolare durante tutto l’anno.

La città offre ai visitatori una grande varietà di attività tra cui passeggiate sulla passeggiata mare, visite alle chiese storiche, escursioni nella natura e shopping in boutique locali. La chiesa di San Michele Arcangelo, situata nel centro della città, è uno dei luoghi di culto più significativi di Rapallo, con la sua architettura barocca e le molte opere d’arte al suo interno.

Un’altra attrazione popolare di Rapallo è il famoso Castello sul mare, che si erge fieramente sulla costa. Costruito nel XVI secolo per proteggere la città dalle incursioni pirata, oggi ospita mostre d’arte e culturali che raccontano la storia della regione.

Gli appassionati di mare e di sport acquatici troveranno a Rapallo molte opportunità per fare immersioni, vela, canoa e windsurf. La città è anche un ottimo punto di partenza per visitare altre città costiere della Liguria come Portofino e Santa Margherita Ligure.

La cucina locale di Rapallo è un’altra ragione per visitare questa città. La regione è famosa per i suoi piatti di pesce fresco, tra cui la famosa focaccia alla genovese, le acciughe ripiene e la pasta con il pesto.

In sintesi, Rapallo è una meta turistica affascinante che offre una combinazione perfetta di storia, bellezza naturale e gastronomia locale.

Portofino

Portofino è una raffinata località costiera situata nella regione della Liguria, in Italia. Questa pittoresca città è celebre per le sue acque cristalline, i suoi panorami spettacolari e l’atmosfera di lusso che la circonda.

Il cuore della città è costituito da una piccola baia, circondata da casette color pastello, ristoranti di lusso e negozi di alta moda. Il porticciolo, situato proprio nel centro di Portofino, ospita yacht e barche a vela di lusso, ed è uno dei luoghi più fotografati della città.

Tra le principali attrazioni turistiche di Portofino vi sono la Chiesa di San Giorgio, che domina la città dal suo alto promontorio, e il Castello Brown, una fortezza costruita nel XV secolo che offre una vista mozzafiato sul porto e sul mare.

Oltre alle attrazioni storiche e culturali, Portofino è un luogo ideale per trascorrere il tempo all’aria aperta. Le colline circostanti offrono numerose possibilità per escursioni a piedi e in bicicletta, mentre le acque cristalline del Golfo del Tigullio sono ideali per la pratica di sport acquatici come lo snorkeling, la vela e il kayak.

La cucina locale di Portofino è rinomata per i suoi piatti a base di pesce fresco, che possono essere gustati nei numerosi ristoranti di alta qualità situati nella città e nella vicina Santa Margherita Ligure. Inoltre, Portofino è una meta di shopping di lusso, con boutique di alta moda come Gucci e Prada.

In sintesi, Portofino è una meta ideale per coloro che cercano una combinazione di lusso, bellezza naturale e cultura. Con le sue acque cristalline, i panorami mozzafiato e la cucina locale di alta qualità, Portofino è una città da non perdere per i visitatori della Liguria.