Distanza Pistoia Firenze: treni e indicazioni stradali

Pistoia Firenze

La città di Pistoia si trova a circa 37 chilometri a ovest di Firenze, nel cuore della Toscana. Queste due città sono tra le più importanti della regione e sono collegate da una comoda rete stradale e ferroviaria che permette di raggiungere facilmente una dall’altra. La distanza tra Pistoia e Firenze può variare a seconda del percorso scelto, ma generalmente si aggira intorno ai 37 chilometri.

Indicazioni stradali da Pistoia a Firenze

Ecco le indicazioni stradali per arrivare da Pistoia a Firenze:

1. Prendere la SS64 in direzione ovest verso Firenze
2. Continuare sulla SS64 fino all’uscita per la SP127 in direzione Firenze Sud/Ponte alla Vittoria
3. Immettersi sulla SP127 e continuare dritti per circa 4,5 chilometri
4. Svoltare a sinistra sulla Via di Novoli e continuare per circa 1,5 chilometri
5. Svoltare a destra sulla Via del Sansovino e continuare per circa 500 metri
6. Svoltare a sinistra sulla Via del Mezzetta e continuare per circa 1 chilometro
7. Svoltare a destra sulla Via del Barco e continuare per circa 500 metri
8. Svoltare a sinistra sulla Via del Gelsomino e continuare dritti fino a raggiungere il centro di Firenze.

Il percorso in auto da Pistoia a Firenze dura circa 40 minuti, ma il tempo di percorrenza può variare a seconda del traffico. In alternativa, è possibile prendere il treno dalla stazione di Pistoia e raggiungere Firenze in circa 30 minuti.

Treni Pistoia Firenze

Per raggiungere Firenze in treno da Pistoia, è possibile partire dalla stazione di Pistoia e arrivare alla stazione di Firenze Santa Maria Novella, situata nel centro della città.

I treni che collegano le due città partono con frequenza regolare durante tutta la giornata, con un tempo di percorrenza che varia tra i 20 e i 30 minuti a seconda del tipo di treno utilizzato.

Per consultare gli orari e acquistare i biglietti, si consiglia di visitare il sito delle ferrovie italiane (www.trenitalia.com) o di utilizzare l’applicazione mobile per smartphone. In questo modo, si potranno verificare gli orari in tempo reale e scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Pistoia

Pistoia è una città situata nel cuore della Toscana, a pochi chilometri da Firenze. Conosciuta anche come “la città dei mille campanili”, Pistoia è un’importante meta turistica grazie al suo ricco patrimonio artistico e culturale.

Il centro storico della città presenta un’architettura medievale e rinascimentale, con numerose chiese, torri e palazzi storici. Tra le principali attrazioni da non perdere ci sono la Cattedrale di San Zeno, la Piazza del Duomo, il Palazzo dei Vescovi e il Palazzo Pretorio.

Pistoia è inoltre famosa per il suo orto botanico, uno dei più antichi d’Europa, che ospita numerose piante rare e esotiche. La città è anche nota per il Festival Pistoia Blues, uno degli eventi musicali più importanti d’Italia, che richiama ogni anno migliaia di visitatori.

Pistoia è facilmente raggiungibile da Firenze, sia in auto che in treno, ma merita sicuramente una visita più approfondita per scoprire tutte le sue bellezze e i suoi tesori nascosti.

Firenze

Firenze è una città situata nel cuore della Toscana, al centro dell’Italia. Conosciuta in tutto il mondo come la culla del Rinascimento, Firenze è un’importante meta turistica, grazie al suo ricco patrimonio artistico e culturale.

Il centro storico della città è un vero e proprio museo a cielo aperto, con numerose chiese, palazzi e musei di fama mondiale. Tra le principali attrazioni turistiche ci sono il Duomo di Santa Maria del Fiore, con la celebre Cupola di Brunelleschi, il Battistero di San Giovanni, il Ponte Vecchio, il Palazzo Vecchio, la Galleria degli Uffizi e la Galleria dell’Accademia.

Ma Firenze non è solo arte e cultura: la città è anche famosa per la sua cucina tradizionale, con piatti come la bistecca alla fiorentina, la ribollita e il lampredotto. Inoltre, Firenze è un’ottima meta per lo shopping, con numerose boutique di alta moda e gioiellerie.

Firenze è facilmente raggiungibile da molte città italiane ed europee, grazie alla sua posizione strategica. Inoltre, la città è servita da una vasta rete di trasporti pubblici, che permette di muoversi facilmente all’interno del centro storico e nei dintorni.