Distanza Macerata Ancona: treni e indicazioni stradali

Macerata Ancona

La città di Macerata si trova nella regione Marche, situata nel centro-est dell’Italia, mentre Ancona è una città portuale sulla costa adriatica. La distanza tra le due città è di circa 50 chilometri in linea d’aria e di circa 60 chilometri seguendo le strade.

Indicazioni stradali da Macerata a Ancona

Ecco le indicazioni stradali per arrivare da Macerata ad Ancona:

1. Partendo da Macerata, prendi la strada provinciale 485 in direzione di Ancona.

2. Segui la strada provinciale 485 per circa 30 chilometri fino ad arrivare alla città di Osimo.

3. A Osimo, prendi la tangenziale sud in direzione di Ancona – Aeroporto/Falconara Marittima.

4. Continua sulla tangenziale sud per circa 10 chilometri, poi prendi l’uscita per Ancona/Nord.

5. Alla rotonda, prendi la seconda uscita per Via Flaminia/SS76 in direzione di Ancona Centro/Porto.

6. Continua sulla SS76 per circa 5 chilometri, poi prendi l’uscita per Ancona Centro.

7. Alla rotonda, prendi la terza uscita per Via XXIV Maggio e continua per circa 1 chilometro.

8. Prosegui dritto su Via Cardeto per circa 300 metri, poi gira a sinistra su Via Montebello.

9. Alla fine di Via Montebello, svoltare a destra su Via XXIX Settembre e poi subito a sinistra su Via Giacomo Matteotti.

10. Continua dritto su Via Giacomo Matteotti fino ad arrivare al centro di Ancona.

Treni Macerata Ancona

Per arrivare ad Ancona in treno da Macerata, puoi prendere un treno dalla stazione di Macerata e scendere alla stazione di Ancona. Gli orari dei treni possono variare in base al giorno della settimana e all’orario, quindi ti consiglio di consultare il sito web delle Ferrovie dello Stato per verificare gli orari e le tariffe.

La stazione di Macerata si trova in Piazza XXV Aprile, nel centro della città. Dalla stazione di Macerata, ci sono treni che vanno direttamente ad Ancona, oppure treni che fanno scalo in altre città. La durata del viaggio varia in base alla tipologia di treno e al numero di fermate intermedie.

La stazione di Ancona si trova in Piazza Rosselli, a poca distanza dal centro storico e dal porto. Dalla stazione di Ancona, puoi facilmente raggiungere il centro città a piedi o con i mezzi di trasporto pubblico.

Ricorda di consultare sempre il sito web delle Ferrovie dello Stato per verificare gli orari dei treni e prenotare il tuo biglietto in anticipo, in modo da risparmiare tempo e denaro.

Ancona

Ancona è una città portuale sulla costa adriatica situata nella regione Marche, nel centro-est dell’Italia. La città ha una lunga storia che risale all’epoca romana, quando era un importante centro commerciale e militare. Oggi, Ancona è una città moderna e vivace con una popolazione di circa 100.000 abitanti.

Una delle principali attrazioni di Ancona è il suo centro storico, dove si possono trovare numerose chiese, palazzi storici e monumenti. La Cattedrale di San Ciriaco, situata sulla cima del colle Guasco, offre una vista panoramica sulla città e sul mare. La Basilica di San Francesco e la Chiesa di Santa Maria della Piazza sono altre importanti chiese da visitare.

La città di Ancona è anche famosa per il suo porto, che è uno dei più grandi d’Italia e il principale punto di partenza per le isole dell’Adriatico. Il porto è stato recentemente rinnovato e offre numerose attività, tra cui ristoranti, bar e negozi.

Ancona è anche una città universitaria con una vivace vita notturna. Gli studenti e i giovani si riuniscono nella zona di Piazza del Papa e di Piazza Roma, dove ci sono numerosi locali, bar e ristoranti.

Infine, la città di Ancona è un ottimo punto di partenza per esplorare la regione Marche, che offre numerose attrazioni turistiche, tra cui borghi medievali, parchi naturali e spiagge. La città è ben collegata con i mezzi di trasporto pubblico, compresi autobus e treni.