La città di Bruxelles, capitale del Belgio, e Bruges, una delle città più affascinanti del paese, sono due tra le destinazioni più visitate dai turisti. La distanza tra le due città è di circa 100 chilometri, e ci sono diversi modi per raggiungere Bruges da Bruxelles, come il treno, l’autobus o la macchina.
Indicazioni stradali da Bruxelles a Bruges
Ecco le indicazioni per raggiungere Bruges da Bruxelles in auto:
1. Partire da Bruxelles e prendere l’autostrada E40 in direzione di Oostende/Gent.
2. Continuare a guidare sull’autostrada per circa 80 chilometri fino all’uscita per Brugge.
3. Prendere l’uscita e seguire le indicazioni per Brugge.
4. Continuare a seguire le indicazioni per il centro città di Bruges.
5. Una volta arrivati in città, cercare un parcheggio. Ci sono diversi parcheggi a pagamento nel centro di Bruges.
6. Una volta parcheggiato l’auto, esplorare la città a piedi o in bicicletta. Bruges è una città molto piccola e facile da navigare.
Attenzione: il centro storico di Bruges è pedonale, quindi non è possibile guidare l’auto all’interno. È necessario parcheggiare l’auto fuori dal centro e continuare a piedi o in bicicletta.
Treni Bruxelles Bruges
Per arrivare a Bruges da Bruxelles in treno, è possibile prendere un treno diretto presso la stazione di Bruxelles Midi/Zuid in direzione di Brugge. La stazione di Bruges si trova a pochi passi dal centro della città. Si consiglia di consultare gli orari dei treni sul sito delle ferrovie belghe, ossia la SNCB (Société Nationale des Chemins de fer Belges), per organizzare la propria partenza al meglio. Il sito web della SNCB offre informazioni dettagliate sugli orari dei treni in partenza e in arrivo, nonché sui prezzi dei biglietti e sulle tariffe scontate disponibili.
Bruxelles
Bruxelles è la capitale del Belgio e della Comunità francese del Belgio, nonché la sede dell’Unione europea. La città è famosa per la sua architettura unica, la sua deliziosa gastronomia e il suo cioccolato pregiato. Bruxelles è anche nota per il suo mercato delle pulci e per i numerosi festival che si svolgono durante tutto l’anno.
Uno dei principali luoghi di interesse della città è la Grand Place, una delle più belle piazze d’Europa, con la sua splendida architettura barocca e gotica. La piazza è circondata da eleganti edifici, tra cui l’imponente Hôtel de Ville (municipio), e offre una vista spettacolare sulla torre dell’Hôtel de Ville e sul Palais des Nations.
Bruxelles è anche famosa per la sua scena artistica e culturale, che include musei d’arte moderna e contemporanea, teatri, gallerie d’arte e festival di musica. Tra i musei più importanti della città ci sono il Museo Magritte, il Museo Horta e il Museo di Arte Antica.
Per i buongustai, Bruxelles offre una grande varietà di prelibatezze culinarie, tra cui i famosi waffle belgi, il cioccolato artigianale, il formaggio e la birra. Bruxelles è anche nota per i suoi celebri ristoranti di alta cucina, come il Comme Chez Soi e il Sea Grill.
Infine, Bruxelles è la sede dell’Unione europea e ospita numerose istituzioni europee, tra cui la Commissione europea, il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea. La città è quindi un importante centro politico, economico e culturale dell’Europa.
Bruges
Bruges, conosciuta anche come la “Venezia del Nord”, è una città medievale situata nella regione fiamminga del Belgio. La città è famosa per i suoi canali pittoreschi, le case a graticcio, le strade acciottolate e i maestosi edifici storici.
Tra i luoghi di interesse di Bruges ci sono la piazza del mercato, la piazza più grande della città, la Basilica del Sacro Sangue, dove si dice sia conservato il sangue di Cristo, e il Campanile di Bruges, una torre di 83 metri che offre una vista spettacolare sulla città.
Bruges è anche famosa per i suoi musei, tra cui il Groeningemuseum, che ospita una vasta collezione di pittura fiamminga, il Memling Museum, dedicato alle opere del pittore Hans Memling, e il Museo del Cioccolato, dove i visitatori possono apprendere tutto sulla storia e la produzione del cioccolato belga.
La città è anche conosciuta per la sua gastronomia, tra cui il celebre “waterzooi”, uno stufato di pollo o pesce con verdure e crema, e il cioccolato belga, considerato uno dei migliori del mondo.
Infine, Bruges è un luogo ideale per passeggiate romantiche lungo i canali, per visitare i mercati delle pulci e per fare shopping di souvenir e prodotti locali. Con la sua architettura medievale, la sua storia e la sua atmosfera romantica, Bruges è senza dubbio una delle città più belle e affascinanti del Belgio.