Distanza Brindisi Ostuni: treni e indicazioni stradali

Brindisi Ostuni

Brindisi e Ostuni sono due città della Puglia, in Italia. Si trovano entrambe nella provincia di Brindisi e distano circa 36 chilometri l’una dall’altra. La strada principale che collega le due città è la SS16. Brindisi è una città di mare con un importante porto commerciale e turistico, mentre Ostuni è nota come la “Città Bianca” per le sue caratteristiche case imbiancate a calce.

Indicazioni stradali da Brindisi a Ostuni

Ecco le indicazioni stradali per arrivare da Brindisi a Ostuni:

1. Prendere la SS16 in direzione nord-ovest, seguendo le indicazioni per Bari.

2. Continuare sulla SS16 per circa 30 chilometri, superando il paese di San Vito dei Normanni.

3. Dopo aver superato un ponte, prendere l’uscita per Ostuni.

4. Seguire le indicazioni per Ostuni e continuare sulla strada provinciale SP 20 per circa 5 chilometri.

5. Arrivati a Ostuni, seguire le indicazioni per il centro storico, dove si trovano le famose case bianche.

6. Per raggiungere la zona costiera di Ostuni, seguire invece le indicazioni per le località di Villanova e Rosa Marina.

Buon viaggio!

Treni Brindisi Ostuni

Per arrivare in treno da Brindisi a Ostuni, è necessario prendere un treno della linea Bari-Lecce e scendere alla stazione di Ostuni. La stazione di partenza a Brindisi si chiama “Brindisi Centrale”.

Suggeriamo di consultare il sito delle Ferrovie dello Stato per verificare gli orari dei treni e gli eventuali cambi. È possibile anche acquistare i biglietti online sul sito delle Ferrovie oppure presso le stazioni.

Ricordiamo che la stazione di Ostuni si trova a circa 2 chilometri dal centro storico, raggiungibile con i mezzi pubblici o in taxi.

Brindisi

Brindisi è una città che si affaccia sul Mar Adriatico, nel Salento, in Puglia. Conosciuta per la sua importante posizione strategica, è stata un importante porto commerciale fin dall’antichità, collegando le rotte commerciali tra Oriente e Occidente.

La città di Brindisi è suddivisa in due parti: il centro storico e la zona moderna. Il centro storico è caratterizzato dalle sue stradine strette e dalle sue piazze, come Piazza Duomo, Piazza della Vittoria e Piazza Cairoli, dove si trovano la Cattedrale di Brindisi e il Castello Svevo, risalente al XIII secolo.

La zona moderna di Brindisi è invece caratterizzata da ampie vie e da edifici moderni. Qui si trovano alcuni dei principali luoghi di interesse della città, come il Teatro Verdi, il Palazzo Granafei-Nervegna e la Chiesa di Santa Maria del Casale, un’imponente basilica romanica risalente al XIII secolo.

Brindisi è anche un importante centro universitario, con la presenza dell’Università del Salento. Inoltre, la città è famosa per la sua cucina, basata su prodotti locali come olio d’oliva, pesce fresco e vino.

Il porto di Brindisi, inoltre, è uno dei principali porti di scalo per le navi da crociera nel Mar Adriatico.

In definitiva, Brindisi è una città interessante e accogliente, che offre ai visitatori arte, cultura, buona cucina e un mare cristallino.

Ostuni

Ostuni, situata nella regione Puglia, è una città incantevole conosciuta come la “Città Bianca”. Questa denominazione deriva dal fatto che gran parte delle case del centro storico sono imbiancate a calce, creando un’immagine unica e suggestiva.

Il centro storico di Ostuni si sviluppa su una collina e offre viste panoramiche sulle campagne circostanti e sul mare Adriatico. Alcuni dei principali luoghi di interesse della città includono la Cattedrale di Santa Maria Assunta, il Palazzo Vescovile, la Chiesa di Sant’Agostino e il Museo Archeologico.

Oltre alla sua bellezza architettonica, Ostuni offre anche un’ottima cucina tradizionale. Tra i piatti tipici ci sono le orecchiette con le cime di rapa, le cozze alla tarantina, il pesce fresco e l’olio d’oliva locale.

La città di Ostuni è anche famosa per la sua costa, caratterizzata da spiagge di sabbia bianca e acque cristalline. Tra le spiagge più famose ci sono la Spiaggia di Pilone, la Spiaggia di Rosa Marina e la Spiaggia di Torre Pozzella.

Ostuni è una città affascinante e pittoresca, che unisce storia, bellezza naturale e cultura culinaria, il tutto in un’atmosfera tranquilla e rilassante. E’ una meta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del relax e della scoperta di luoghi unici.