Distanza Bellaria Rimini: treni e indicazioni stradali

Bellaria Rimini

Bellaria e Rimini sono due città italiane situate nella regione dell’Emilia-Romagna, sulla costa adriatica. La distanza tra di esse è di circa 15 chilometri.

Indicazioni stradali da Bellaria a Rimini

Ecco le indicazioni stradali per arrivare da Bellaria a Rimini:

1. Partendo da Bellaria, dirigiti verso sud-ovest in direzione di Via delle Colonie;
2. Svoltare a sinistra su Via delle Colonie e continuare per circa 400 metri;
3. Svoltare a destra su Viale Italia e continuare per circa 2 chilometri;
4. Alla rotonda, prendere la seconda uscita e continuare su Viale Italia per circa 2 chilometri;
5. Alla rotonda successiva, prendere la terza uscita e continuare su Viale Trieste per circa 1,5 chilometri;
6. Alla rotonda successiva, prendere la seconda uscita e continuare su Viale Regina Elena per circa 3 chilometri;
7. Girare a destra in Via Giuseppe Mazzini e continuare per circa 400 metri;
8. Alla rotonda successiva, prendere la seconda uscita e continuare su Via Dante Alighieri per circa 1,5 chilometri;
9. Alla fine della strada, girare a sinistra in Via Flaminia e continuare per circa 600 metri;
10. Alla rotonda successiva, prendere la seconda uscita e continuare su Via Roma per circa 1 chilometro;
11. Alla fine della strada, girare a sinistra in Corso d’Augusto e continuare per circa 500 metri;
12. Girare a destra in Via Giacomo Matteotti e continuare per circa 200 metri;
13. Alla fine della strada, girare a sinistra in Viale Tripoli e continuare per circa 300 metri;
14. Alla fine della strada, girare a destra in Viale Amerigo Vespucci e continuare per circa 500 metri, fino a raggiungere Rimini.

Treni Bellaria Rimini

Per arrivare in treno da Bellaria a Rimini, è necessario prendere la linea ferroviaria che collega Cesenatico a Rimini. La stazione ferroviaria di Bellaria si trova in Via Perugia, mentre quella di Rimini si trova in Piazzale Cesare Battisti. È possibile consultare gli orari dei treni sul sito delle Ferrovie dello Stato Italiane o sull’applicazione per smartphone. È consigliabile controllare gli orari dei treni in quanto potrebbero esserci variazioni a seconda del giorno e dell’orario.

Bellaria

Bellaria è una città italiana situata sulla costa adriatica, nella regione dell’Emilia-Romagna. Conosciuta soprattutto come meta turistica estiva, Bellaria vanta una lunga spiaggia attrezzata con stabilimenti balneari, ristoranti e bar.

La città è anche famosa per la sua passeggiata lungomare, che si estende per circa 3 chilometri e offre una bellissima vista sul mare. Lungo la passeggiata si trovano numerosi negozi, locali e divertimenti per bambini.

Bellaria ha una storia antica, risalente all’epoca romana. Nel centro storico della città si possono ammirare alcuni importanti monumenti come la chiesa di San Giovanni Battista, risalente al XV secolo, e il Teatro Comunale, costruito nel 1872.

Inoltre, Bellaria è conosciuta per la sua cucina tradizionale, che prevede piatti a base di pesce fresco, come la famosa “piadina romagnola” accompagnata da prosciutto, formaggio e verdure.

La città organizza numerosi eventi durante tutto l’anno, tra cui il Carnevale di Bellaria, la Fiera di San Giuseppe e il Festival del Teatro Amatoriale.

In conclusione, Bellaria è una città accogliente e vivace, ideale per trascorrere una vacanza all’insegna del mare, della buona cucina e del divertimento.

Rimini

Rimini è una città situata sulla costa adriatica italiana, nella regione dell’Emilia-Romagna. Conosciuta soprattutto come meta turistica estiva, Rimini vanta una lunga spiaggia attrezzata con stabilimenti balneari, ristoranti e bar.

La città è anche famosa per la sua storia antica, risalente all’epoca romana. Nel centro storico della città si possono ammirare alcuni importanti monumenti come l’Arco di Augusto, il Ponte di Tiberio e il Tempio Malatestiano, con la sua celebre facciata in marmo bianco e rosa.

Inoltre, Rimini è conosciuta per la sua cucina tradizionale, che prevede piatti a base di pesce fresco e ingredienti locali, come il famoso piatto di pasta “strozzapreti” con ragù di pesce.

La città organizza numerosi eventi durante tutto l’anno, tra cui il Rimini Wellness, la Sagra del Pesce e la Notte Rosa, un grande evento estivo con concerti, spettacoli e fuochi d’artificio.

Rimini è anche una città ideale per gli amanti della cultura e dell’arte, con numerosi musei e gallerie d’arte, come il Museo della Città, il Museo della Scienza e il Museo Nazionale dell’Antichità.

In conclusione, Rimini è una città affascinante e vivace, che combina la bellezza del mare con la ricchezza della sua storia e cultura, offrendo molte opportunità per trascorrere una vacanza indimenticabile.